logo

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI

BLOG

  • BLOG
  • /
  • Piercing lobo uomo: tutto quello che c’è da sapere
  • Aprile

    17

    2019
  • 35733
  • 2
  • In Blog

Piercing lobo uomo: tutto quello che c’è da sapere

L’orecchino ormai è un simbolo, una moda dilagante che coinvolge praticamente tutti senza distinzione di sesso o di età. Diffuso sin da tempi antichissimi è passato dall’essere simbolo di appartenenza a tendenza di moda. Ancora oggi il buco alle orecchie viene fatto per motivi diversi, alcune bambine sono attirate dall’idea dei buchi alle orecchie per imitazione o per lo sfizio di avere qualcosa di prezioso, gli adulti per bellezza o per ricordare qualche esperienza, fatto sta che ormai anche il più dell’80% degli adulti uomini ha un piercing all’orecchio che sia sul lobo o la cartilagine.

Solitamente per il primo piercing della vita si parte dal lobo per poi essere seguito da quello sulla cartilagine e in altri punti dell’orecchio fino ad arrivare ad altre zone del viso e del corpo per gli appassionati.

Buco all’orecchio uomo: le regole da seguire

Le regole per il piercing lobo uomo sono le stesse che valgono per bambine e donne. La principale è senza dubbio quella di rivolgersi a chi ha esperienza nel settore. È possibile forare le orecchie in farmacia con la certezza della sterilità del materiale e della professionalità di chi effettua il buco. È molto importante che il piercing sia effettuato in situazione di sterilità per evitare rischio di spiacevoli e complicate infezioni successive.

Per evitare che il buco all’orecchio si infetti è importante che l’orecchino applicato non contenga nichel in quanto questo metallo anche se presente in quantità molto ridotte può creare brutte infezioni o allergie da contatto. Per questo motivo è più prudente anche per l’uomo che vuole forare il lobo, recarsi in farmacia dove vengono venduti orecchini del tutto anallergici che evitano spiacevoli complicazioni. Nel primo periodo è necessario mantenere l’orecchino applicato al momento della foratura avendo l’accortezza di disinfettarlo e girarlo con le mani pulite più volte al giorno. Tra i modelli presenti nelle farmacie di orecchini per maschi sono molti quelli che si prestano all’utilizzo unisex come la pallina color oro o acciaio oppure il brillantino per i più audaci. Bisognerà aspettare almeno 2 mesi prima di poterlo cambiare.

Articoli Recenti
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
    • 3 Giugno 2022
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Melone
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Melone
    • 3 Giugno 2022
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Basilico
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Basilico
    • 3 Giugno 2022
Articoli più visti
  • Piercing lobo uomo: tutto quello che c’è da sapere
    • 35733 views
  • Pulizia del viso a ultrasuoni: cos’è e dove farla
    • 15900 views
  • Omeopatia colesterolo: come combatterlo con rimedi naturali
    • 11012 views
© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali