• Aprile

    17

    2019
  • 33910
  • 2

Omeopatia colesterolo: come combatterlo con rimedi naturali

Il principio dell’omeopatia che nasce nel XIX secolo e ha come scopo quello di stimolare le forze vitali intrinseche nell’organismo per favorire la guarigione o prevenendo la patologia. La medicina omeopatica è tra le discipline mediche alternative più diffuse e utilizzate in quanto riesce rispettando l’organismo a curare sintomi e malattie. Ultimamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce l’omeopatia tra le medicine tradizionali raccomandandone l’integrazione nell’ambito delle cure primarie, infatti per diventare omeopata è necessaria una specializzazione specifica dopo la laurea in medicina generale e un periodo di tirocinio.

Da tempo è utilizzata l’omeopatia per la cura del colesterolo che risulta essere particolarmente efficace a parte nel caso di colesterolo ereditato da forme familiari.

Il colesterolo in sé non è ritenuto pericoloso per l’organismo, infatti esso svolge diverse funzioni importanti ed essenziali: regola la fluidità e la permeabilità delle membrane cellulari ed è utile a mantenere il giusto livelli di vitamina D.

La pericolosità del colesterolo si manifesta nel momento in cui esso si presenta nel sangue in una concentrazione troppo alta. Se le analisi del sangue dimostrano che i livelli di colesterolo sono troppo elevati bisogna provvedere ad abbassarli per evitare patologie cardiovascolari. Ma come abbassare il colesterolo velocemente? Il primo accorgimento che bisogna avere è quello di modificare lo stile di vita o la dieta: bere molta acqua; non consumare alcolici; eliminare le bevande zuccherate; ridurre i condimenti grassi; limitare il consumo di uova e favorire la frutta, la verdura e i legumi.

Come combattere il colesterolo

In caso di risultati delle analisi del sangue che confermano valori troppo alti del colesterolo LDL bisogna consultare un medico per capire se considerare altri fattori di rischio soggettivi e decidere la terapia da seguire o le accortezze che possono aiutare a migliorare i valori.

Omeopatia colesterolo

Una delle cause che possono contribuire ad aumentare il colesterolo è la difficoltà digestiva che può danneggiare il fegato. Per questo motivo con l’omeopatia è possibile contrastare questa difficoltà. Tra i rimedi naturali per abbassare il colesterolo molto utilizzato è il Piede di Lupo o Lycopodium che è una felce erbacea tra i medicinali omeopatici più prescritti, tra l’altro è adoperato nell’ambito della medicina sin dai tempi del Medioevo. Risulta essere alquanto efficiente nel caso in cui si presenti mancanza di Vitamine, Sali minerali e sovrabbondante perdita di peso, poiché tende ad aiutare il corpo per l’assimilazione degli alimenti.

OMEOPATIA

Un altro prodotto omeopatico molto utile come rimedio naturale per abbassare il colesterolo è il Cholesterinum che riequilibra il livello di colesterolo, in particolare per coloro che tendono a sviluppare calcoli biliari o epatici a causa del colesterolo alto che tende a depositarsi.

Se il medico omeopata prescrive questi trattamenti omeopatici per migliorare i livelli del colesterolo è possibile acquistarli in farmacia oppure per richiedere informazioni sui prodotti omeopatici più adatti alle tue esigenze, invia una mail alla nostra dottoressa esperta in omeopatia: irene.omeo@farmaciafocacciaroma.com.

© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali