
- In Blog
Dolori al collo e mal di testa da condizionatore: consigli
I climatizzatori contribuiscono a dare sollievo e ad aumentare il nostro benessere fisico durante le giornate afose ed in particolare in piena estate, quando il caldo diventa difficilmente sopportabile. Spesso però, questo cambio repentino e lo sbalzo di temperatura comportano dei fastidi fisici, dolori al collo e terribili mal di testa. Anche la semplice esposizione all’aria del condizionatore può portare a costipazioni di vario tipo fino a causare raffreddori fuori stagione. Cosa fare dunque?
Rimedi contro il mal di testa
Il mal di testa causato da condizionatore differisce da altre tipologie di emicrania dovute a cause di diversa natura. Pertanto, per alleviare il fastidio causato dallo sbalzo di temperatura o dall’esposizione a basse temperature si può ricorrere a trattamenti farmacologici, ma occorre prestare attenzione ai medicinali da assumere, quando ad esempio i rimedi naturali non portano ad alcun miglioramento. In questi casi, la soluzione del “fai da te” non è mai la più opportuna. Il consiglio è quello di rivolgersi al farmacista di fiducia per un consulto sul medicinale più indicato.
Ibuprofene o Paracetamolo?
I farmaci più conosciuti per trattare dolori medio-acuti alla testa, o cefalea, sono medicinali antidolorifici con principi attivi quali Ibuprofene, vedi ad esempio Brufen o Moment, e quelli a base di Paracetamolo come ad esempio Tachipirina ed Efferalgan. Ma come e quando assumere questi farmaci o altri farmaci dipende dalla sintomatologia dei dolori al collo e alla testa. Un fattore molto importante ed indicativo per valutare il rimedio è sicuramente la presenza o meno di febbre. Prima di ricorrere all’uso di farmaci è sempre opportuno chiedere consiglio alla tua farmacia.
Semplici dolori al collo o cervicale?
D’estate, o comunque durante le stagioni con un clima più mite, è facile abbassare la guardia. Un pò di sudore e uno spiffero d’aria leggermente più fredda o l’ingresso in una zona climatizzata, la lunga permanenza in ambienti con aria condizionata possono portare facilmente a quella contrattura muscolare o tensioni muscolari della zona del collo causando dolore. La cervicalgia, o dolori muscolari al collo in generale, possono compromettere la nostra capacità di movimento fino a causare forti dolori e cefalea acuta.
Farmaci antinfiammatori per contratture muscolari
Quando la fisioterapia e il riposo non portano ad alcun miglioramento si può pensare ad un aiuto di tipo farmacologico con farmaci antinfiammatori o antidolorifici specifici. Anche qui non ci si può improvvisare medici di famiglia. E’ sempre opportuno consultare un farmacista prima di assumere qualsivoglia tipo di farmaco per contratture.
Omeopatia e cervicale
Laddove i dolori da cervicale sono molto acuti o la contrattura non lascia spazio a miglioramento con fisioterapia e riposo, che sono i principali rimedi per torcicollo e cervicalgia, in alcuni casi, come detto, è necessario ricorrere all’iniezione intramuscolare di farmaci specifici con proprietà analgesiche, antipiretiche ed antinfiammatorie. Non tutti sanno però che il trattamento omeopatico può risolvere complicazioni dovute alla cervicale infiammata ed altre contratture muscolari da freddo. La Farmacia Focaccia a Roma offre una serie di prodotti omeopatici atti al trattamento di infiammazioni, dolori muscolari e molti altri rimedi omeopatici.
Vieni a trovarci in farmacia per un consulto medico su come trattare i disturbi legati ai dolori al collo e al mal di testa.