- In Blog
Ondata di caldo in arrivo: come combatterla?
Quest’estate del 2023 ci troviamo di fronte ad un’ondata di caldo particolarmente intensa con temperature elevate da record in tutta la penisola. A soffrire le temperature elevate non sono solo i soggetti più a rischio quali anziani e bambini, ma anche persone in salute e chi soffre di malattie particolari. Come affrontare questa ondata di caldo senza aggravare lo stato di salute dei soggetti più e meno a rischio? Ecco alcuni consigli pratici per tutti!
Evitare l’esposizione al sole
Durante il periodo estivo i raggi ultravioletti si intensificano aumentando il rischio di lesioni cutanee, eritemi e insolazioni di vario genere. Restare in posti riparati e freschi, evitare lunghe esposizioni al sole e coprirsi in caso di uscita sono le precauzioni base per diminuire il rischio di scottature della pelle e l’eccessivo aumento della temperatura corporea. In particolare è consigliato coprirsi la testa con cappelli e foulard.
Mantenere il corpo idratato
Il caldo si sa aumenta la sudorazione e genera secchezza. Bere molta acqua, mangiare verdure e assumere sali minerali per mantenere una buona idratazione è fondamentale. Contro la secchezza della pelle vi sono diversi rimedi che puoi trovare in farmacia: creme idratanti, integratori alimentari e vitamine.
Proteggersi dai raggi UV
L’utilizzo delle creme solari è fortemente indicato. Non solo per chi ha la pelle più sensibile o per i soggetti allergici al sole, per chi si reca in spiaggia o in montagna, ma anche per chi resta in città. Il consiglio è quello di utilizzare sempre una crema a protezione solare. Infine, è opportuno ripetere l’applicazione dopo qualche ora o comunque ogni volta che si esce da un bagno nel mare.
Attenzione all’aria condizionata
I condizionatori d’aria e i climatizzatori ci aiutano a combattere le ondate di calore estivo, ma attenzione agli eccessi ed agli sbalzi di temperatura! Passando da un luogo molto caldo ad un luogo freddo molte volte si rischia di costiparsi o di contrarre contratture muscolari, cervicali e mal di testa. Utilizzare l’aria condizionata in maniera ponderata e non passare repentinamente da un luogo ad un altro con elevati sbalzi di temperatura è fondamentale per restare in salute.
Quando usare il ventilatore
Ventilare a dovere gli ambienti e proteggersi dal sole con tendoni, tende e persiane. Il ventilatore è un valido alleato durante le stagioni molto calde ma può facilmente diventare nostro nemico se puntato direttamente e a lungo su di noi. Evitare di dormire con il ventilatore fisso può essere di aiuto per evitare spiacevoli risvegli con dolori alla testa e alla schiena.
Conservare cibi e medicinali al fresco
Cibi lasciati al caldo, carni, latte e creme non conservati in luoghi freschi potrebbero facilmente avariarsi e se assunti arrecare danni al nostro corpo. Allo stesso modo bevande e medicinali non conservati adeguatamente e lasciati esposti a lungo ad alte temperature potrebbero a nostra insaputa rovinarsi aumentando il rischio di intossicazioni alimentari.
Evitare ambienti esposti al sole
Frequenti sono gli incidenti dovuti a persone anziane e bambini lasciati lunghe ore ad aspettare in ambienti chiusi come la macchina, in questo periodo dell’anno. Evitare di restare in luoghi a lungo esposti al sole come automobili, chioschi e tende da campeggio è un altro valido consiglio per combattere le ondate di caldo estivo.
Per altri rimedi contro malessere causato dall’esposizione al sole, contatta il personale della Farmacia Focaccia di Roma.