• Luglio

    3

    2022
  • 1242
  • 0
Alimentazione sana: l’importanza di nutrirsi bene, l’eccellenza di alimenti e integratori

Alimentazione sana: l’importanza di nutrirsi bene, l’eccellenza di alimenti e integratori

La dieta equilibrata alla base del benessere psicofisico del soggetto

Quanto sia importante la dieta per il nostro benessere è ormai cosa nota. Ma cosa si intende per “alimentazione sana”? Quando si può parlare di equilibrio? In generale, parliamo di alimentazione bilanciata prendendo in considerazione aspetti quantitativi e qualitativi. Mangiare troppo o troppo poco sono abitudini che impattano sulla nostra salute e questo è chiaro. Rimane da capire, invece, quali sono i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno. La regola aurea vuole che il contributo energetico debba essere in equilibrio rispetto alla spesa. Altrettanto importante è la varietà dei nutrimenti.

Alimentazione sana e corretta: la dieta a seconda del tuo corpo

Alimentazione sana: cosa mangiare e quanto mangiarne

All’inizio degli anni Novanta, negli Stati Uniti è stata diffusa una piramide con i diversi nutrimenti. Questo schema intendeva suggerire gli alimenti che dovevano essere consumati in maggiore o in minore quantità. A distanza di oltre trent’anni, alcune indicazioni sono state riviste in accordo con nuove ricerche nutrizionali. Oggi, la nuova versione della piramide, incoraggia il consumo (moderato) di grassi salutari e di cereali integrali. Mentre, diversamente dal precedente schema, fa retrocedere i carboidrati raffinati ed enfatizza i danni della carne rossa.

Intolleranze e allergie alimentari: non rinunciare al gusto

Negli ultimi decenni, si è prestata un’attenzione crescente anche a un altro fenomeno: quello delle intolleranze e delle allergie alimentari. Ancora una volta, le ricerche e gli esami diagnostici sono in continua evoluzione così come lo sono i prodotti specifici. Oggi, essere diabetici, celiaci o intolleranti al lattosio non significa più rinunciare al gusto. In farmacia come in alcuni supermercati si possono trovare prodotti che preservano la salute tanto quanto il piacere di un pasto — aspetti fondamentali per il benessere fisiologico ma anche psicologico.

Gli integratori e la compensazione nutrizionale

Alcune patologie possono, altresì, gravare sulla capacita di sintesi di alcuni nutrienti da parte del nostro organismo. Ancora una volta, la medicina ci viene incontro con integratori che sono sempre più raffinati e che offrono quel contributo di cui il paziente ha bisogno. Multivitaminici o amminoacidi, queste soluzioni riescono a sopperire alle mancanze del soggetto. Tuttavia, l’assunzione dovrebbe essere concordata con il proprio medico curante. Il nostro staff rimane a disposizione dei clienti per un consulto.

 

Per maggiori dettagli sull’alimentazione sana, non esitare a scriverci o vieni a trovarci in farmacia

© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali