logo

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI

BLOG

  • BLOG
  • /
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
  • Giugno

    3

    2022
  • 1393
  • 0
I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
  • In Blog, I Consigli della Salute - Stagionalità alimentare
  • Tags Abbiamo a cuore la tua salute, Consigli della salute, Farmacia Focaccia

I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche

Le pesche sono alimenti tipicamente estivi, aromatici, dal gusto dolce e ricchi di acqua, fibre, sali minerali (soprattutto potassio) e vitamine (soprattutto A). Esse sono avvolte da un esocarpo (buccia) che può essere liscio o peloso, rosso o sfumato in giallo o bianco. Il mesocarpo (porzione intermedia) è carnoso, rosso, giallo o bianco ed ha una consistenza differente in base alle varietà (più o meno morbido). Il “cuore” (seme) è detto endocarpo; ha consistenza legnosa e superficie irregolare.

Le pesche non incidono negativamente sulla colesterolemia, poiché prive di grassi saturi. Tuttavia, si tratta di un alimento potenzialmente oggetto d’abuso nella stagione estiva, in quanto dolce e dissetante perché ricco di liquidi, e che può avere ripercussioni indesiderate sulla glicemia, sulla trigliceridemia e sul peso corporeo.

Le pesche contengono una buona dose di fibre, purché vengano consumate con la buccia; in assenza di quest’ultima, la quantità si dimezza.
Possono essere consumate tutte crude, ma alcune sono più indicate nelle lavorazioni di succhi, confetture o yogurt.

Articoli Recenti
  • L’esposizione solare e le abitudini per preparare la pelle all’estate
    L’esposizione solare e le abitudini per preparare la pelle all’estate
    • 6 Luglio 2022
  • Sindrome premestruale: i sintomi più comuni e come prevenirla
    Sindrome premestruale: i sintomi più comuni e come prevenirla
    • 5 Luglio 2022
  • Cura del viso: i 10 consigli della Farmacia Focaccia per la tua Beauty Routine
    Cura del viso: i 10 consigli della Farmacia Focaccia per la tua Beauty Routine
    • 4 Luglio 2022
Articoli più visti
  • Piercing lobo uomo: tutto quello che c’è da sapere
    • 38560 views
  • Pulizia del viso a ultrasuoni: cos’è e dove farla
    • 16838 views
  • Omeopatia colesterolo: come combatterlo con rimedi naturali
    • 11812 views
© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali