
I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Mele
Quante volte abbiamo sentito il detto “Una mela al giorno leva il medico di torno”?! In effetti le mele contribuiscono al buon mantenimento dello stato di salute generale. Infatti agiscono positivamente sul colesterolo e costituiscono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo.
Iniziamo col dire che al pari della verdura e di alcuni tipi di frutta, le mele sono un alimento ideale per iniziare un pasto.
Consumare uno di questi frutti prima dei tre pasti principali aiuta infatti a calmare anche l’appetito più vorace, meglio ancora se lo si associa ad un bel bicchiere di acqua.
Il segreto delle straordinarie proprietà nutrizionali e salutistiche delle mele è in gran parte nascosto dietro una fibra solubile, chiamata pectina, di cui sono particolarmente ricche.
La pectina infatti aiuta a controllare i livelli di colesterolo, contribuisce a regolarizzare la funzionalità intestinale e tiene sotto controllo l’appetito. Inoltre, la sua fermentazione da parte della flora batterica intestinale, origina sostanze che sembrano avere un effetto protettivo sullo sviluppo del cancro al colon.
Una mela di media grandezza, se consumata insieme alla buccia, fornisce circa 4 grammi di fibre. Tuttavia, a differenza di quella presente in molti altri alimenti, buona parte della fibra contenuta nella mela è solubile in acqua. Questa proprietà le consente di formare, all’interno del nostro intestino, una massa gelatinosa, che intrappola al suo interno i grassi e gli zuccheri in eccesso, ma anche alcune sostanze pericolose.
La mela ha un buon potere diuretico ed è indicata nei disordini del tratto gastrointestinale (diarrea, stitichezza e meteorismo); infatti, la pectina non ha una vera e propria funzione lassativa, ma piuttosto un effetto “modulante”, ovvero normalizza la peristalsi intestinale.
Un requisito importante e irrinunciabile delle mele è la loro freschezza. Con il passare del tempo, infatti, il contenuto di acqua e vitamine del frutto decade progressivamente, rendendolo meno croccante e salutare.