logo

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • MISSION
  • COLLABORAZIONI
  • SERVIZI
    • ANALISI DEL DNA
    • OSSIGENOTERAPIA COSMETICA
    • Nutrizionista
    • Analisi trigliceridi, glicemia, colesterolo
  • BLOG
  • PRIVACY
    • Cookies Policy
    • Gestione dei Dati Personali
  • CONTATTI

BLOG

  • BLOG
  • /
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Gli Asparagi
  • Marzo

    6

    2022
  • 835
  • 0
I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Gli Asparagi
  • In Blog
  • Tags Consigli della salute, Dieta Ipocalorica

I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Gli Asparagi

Gli asparagi sono ortaggi primaverili teneri e succulenti, estremamente ricchi di proprietà benefiche.

Sono ricchi di fibre vegetali, acido folico e vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, alla vitamina C ed alla vitamina E. Presentano inoltre un interessante contenuto di sali minerali, tra i quali è bene evidenziare il cromo, un minerale che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal sangue alle cellule del nostro organismo. A tale proposito, studi recenti hanno indicato gli asparagi tra gli elementi indicati per il consumo alimentare al fine di attuare una prevenzione del diabete di tipo 2.

Gli asparagi sono inoltre ricchi di antiossidanti, una caratteristica che li rende tra i vegetali maggiormente utili a contrastare i segni dell’invecchiamento. E sono anche dotati di proprietà depurative in quanto migliorano la capacità dell’organismo di liberarsi di sostanze dannose, cancerogene e radicali liberi.

Inoltre, gli asparagi contengono elevati livelli di asparagina, un amminoacido che costituisce un diuretico naturale, permettendo in questo modo all’organismo di espellere il sodio in eccesso e regolare così la pressione.

Tra gli “effetti collaterali” degli asparagi vi è l’odore caratteristico che assume l’urina dopo il loro consumo, non c’è nulla da preoccuparsi questo è dovuto proprio alla presenza di asparagina.

Un’ultima, ma non meno importante proprietà degli asparagi è legata al loro contenuto di vitamina B12 che aiuta a prevenire e ridurre il deficit cognitivo.

Articoli Recenti
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Le Pesche
    • 3 Giugno 2022
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Melone
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Melone
    • 3 Giugno 2022
  • I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Basilico
    I Consigli della Salute | Stagionalità Alimentare | Basilico
    • 3 Giugno 2022
Articoli più visti
  • Piercing lobo uomo: tutto quello che c’è da sapere
    • 35732 views
  • Pulizia del viso a ultrasuoni: cos’è e dove farla
    • 15900 views
  • Omeopatia colesterolo: come combatterlo con rimedi naturali
    • 11012 views
© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali