• Maggio

    28

    2021
  • 247
  • 0
Prodotti solari | L’importanza di proteggere la pelle

Prodotti solari | L’importanza di proteggere la pelle

Quando si parla di prodotti solari è inevitabile pensare all’estate e alle lunghe giornate passate al mare ad abbronzarsi. Devi sapere, però, che la pelle è esposta tutto l’anno ai raggi solari e anche quel fioco sole di ottobre o di febbraio può danneggiarla se non ben protetta. Sebbene, infatti, possano essere più o meni intensi, i raggi UV sono presenti 365 giorni l’anno e in ogni momento possono raggiungere la tua pelle. Chiaramente, non tutti i raggi solari sono uguali e ne possiamo distinguere 3 tipologie – a seconda delle loro caratteristiche e dei danni che possono provocare alla pelle: UVA, UVB e IR.

  • Raggi UVA: sono raggi presenti tutto l’anno e durante l’intero arco della giornata. La loro azione è dunque costante, per questo è bene utilizzare sempre delle creme solari, anche se si vive in città in pieno inverno. La particolarità di questi raggi è che agiscono sullo strato profondo della pelle. Quindi, sebbene non siano causa di scottature, sono i responsabili di danni a lungo termine, come l’invecchiamento cutaneo (comparsa di rughe, perdita di turgore ed elasticità), sviluppo di dermatiti o tumori della pelle.
  • Raggi UVB: sono i raggi maggiormente presenti nel periodo primaverile/estivo e agiscono principalmente sull’epidermide, dunque sullo strato più superficiale della pelle. La loro intensità raggiunge il picco nelle ore centrali della giornata, per questo è sempre bene non esporsi direttamente al sole tra le 11 e le 16. Gli UVB sono i principali autori della tintarella estiva, ma anche delle scottature e degli eritemi. Contribuiscono inoltre allo sviluppo di possibili tumori cutanei e di macchie solari.
  • Raggi IR o raggi infrarossi: sono raggi invisibili ad occhio nudo, produttori di energia termica, quindi responsabili di quel caldo che senti quando ti trovi vicino ad una fonte di calore o ti esponi al sole. Questi raggi penetrano molto in profondità nella pelle e, se in piccole quantità possono essere usati a scopo terapeutico, in grandi quantità possono provocare danni di diversa entità: dalla disidratazione cutanea ad ustioni gravi.

Creme solari: come e ogni quanto applicarle?

Ora che sappiamo che i raggi solari non dormono mai, è facile comprendere l’importanza dei prodotti solari con filtri UVA e UVB per difendere la pelle. L’applicazione delle creme solari, però, deve seguire alcune regole, affinché la loro efficacia protettiva non venga meno.

Innanzitutto, i prodotti solari non valgono solo d’estate. Alcuni raggi UV, come abbiamo visto, sono sempre in agguato, perciò è fondamentale applicare la crema durante tutto l’anno, almeno 20 minuti prima di uscire di casa. D’estate è bene esporsi gradualmente al sole e applicare la protezione su corpo e viso almeno ogni 2 ore e ripetere l’applicazione dopo il bagno o la doccia.

Per quanto riguarda le pelli soggette a iperpigmentazione è necessaria una maggiore accortezza.  Molto spesso, infatti, ci si chiede come prevenire le macchie solari o le lentigo senili. Chi presenta una pelle pigmentata o tendente alla comparsa di macchie solari, è bene che usi costantemente un prodotto dal filtro protettivo molto elevato. Il miglior modo di combattere queste macchie è infatti la prevenzione e i prodotti solari sono sicuramente i nostri migliori alleati. Anche chi presenta una pelle con tanti nei non può assolutamente fare a meno della protezione solare. Se non si è ben protetti, infatti, l’esposizione alle radiazioni può portare non solo alla nascita di nuovi nei, ma può stimolare la degenerazione dei nei già presenti, causando dei melanoma (tumore della pelle).

Scegliere di usare dei prodotti solari, significa prendersi cura della bellezza e della salute della tua pelle. Per ulteriori informazioni sui prodotti solari o su specifici solari per pelli sensibili, visita il nostro sito.

© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali