• Ottobre

    1

    2020
  • 484
  • 0
Quali sono le conseguenze della glicemia alta e cosa mangiare

Quali sono le conseguenze della glicemia alta e cosa mangiare

Quali sono le conseguenze della glicemia alta e cosa mangiare

In un soggetto sano l’andamento dei valori glicemici durante tutta la giornata varia tra i 60 e i 130 mg/dl.

Se per qualche motivo i valori sono diversi vuol dire che gli ormoni addetti all’abbassamento dei livelli di glucosio nel sangue non sono efficaci, per esempio l’insulina, prodotta dal pancreas, potrebbe non essere sufficiente a contrastare i livelli di glucosio. 

Se i valori della glicemia sono molto alti si può sospettare di avere il diabete.

Il diabete è una patologia che interessa in maniera sempre crescente la popolazione mondiale e che possiamo suddividere in:

  • – Diabete mellito di tipo 1. E’ una malattia autoimmune, cioè  il sistema immunitario riconosce come estranee le cellula beta pancreatiche e le attacca per eliminarle. 
  • – Diabete mellito di tipo 2. Sotto questa categoria sono raccolti tutti i tipi di diabete che sono causati da un deficit di efficacia dell’insulina come l’insufficiente secrezione di insulina e l’insulino-resistenza.
  • – Diabete gestazionale. Colpisce le donne durante la gravidanza ma è uno stato transitorio.
  • – Diabete secondario ad altra patologia o a farmaci: ad esempio dovuto a problemi al pancreas o all’assunzione di cortisonici

Quando la glicemia è alta ?

Quando i valori della glicemia sono uguali o maggiori di 126 mg/dL siamo di fronte a livelli  troppo alti.

Glicemia alta cause

La causa della glicemia alta soprattutto al mattino può essere ricercata in alcuni cause:

  • – Insufficiente produzione di insulina.
  • – Effetto Somogyi. Il corpo risponde a una ipoglicemia notturna.
  • – Assunzione eccessiva di zuccheri.

Glicemia alta che fare

Nel caso in cui le analisi rilevassero dei valori troppo alti di glicemia è necessario contattare il proprio medico curante che ci saprà indirizzare verso uno specialista o ad eseguire esami più approfonditi.

Glicemia alta cosa mangiare

Quando si ha una familiarità con il diabete oppure si riscontra un’anomalia nelle analisi è consigliabile adottare uno stile di vita più sano. 

Facciamo nostri i principi della dieta mediterranea portando sulle nostre tavole:

  • – Verdura di stagione (esclusi legumi & patate)
  • – Pesce 
  • – Carni bianche.

Cerchiamo di evitare tutti quei prodotti che hanno un indice glicemico alto come:

  • – Dolci
  • – Pane bianco 
  • – Patate 
  • – Riso
  • – Bevande zuccherate.

La Farmacia Focaccia offre ai suoi clienti la possibilità di fare le analisi della glicemia in sede, scopri i nostri servizi!

© Copyright 2021 Farmacia Focaccia Partita IVA:04365431008.
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali